Imposta di Soggiorno
Adempimenti strutture ricettive
Quanto si paga
L’Imposta è graduata e commisurata con riferimento alla tipologia delle strutture ricettive. Con deliberazione G.C. n. 29 del 13.02.2023 sono state determinate le tariffe che avranno decorrenza dal 01.04.2023 riassunte nella seguente tabella:
TIPOLOGIA DELLE STRUTTURE RICETTIVE |
- | - |
HOTEL 5* |
€ |
3,00 |
HOTEL 4* |
€ |
2,50 |
HOTEL 3* |
€ |
2,50 |
HOTEL 2* |
€ |
1,50 |
HOTEL 1* |
€ |
1,50 |
RTA |
€ |
2,00 |
CAMPEGGI 1,2,3,4* |
€ |
1,50 |
OSTELLI |
€ |
1,00 |
CASE PER FERIE |
€ |
1,00 |
AFFITTACAMERE PROFESSIONALI |
€ |
1,50 |
AFFITTACAMERE NON PROFESSIONALI |
€ |
1,00 |
CASE VACANZE |
€ |
2,00 |
RESIDENZE D'EPOCA |
€ |
2,00 |
RESIDENCE 2,3,4* |
€ |
2,00 |
AGRITURISMO 1,2,3, 4, 5 girasoli |
€ |
2,00 |
ALLOGGI PRIVATI DESTINATI ALLE LOCAZIONI BREVI |
€ |
1,50 |
AGRICAMPEGGI |
€ |
1,00 |
L’imposta non si applica oltre il 6° pernottamento consecutivo nell’anno solare, nella medesima struttura ricettiva.
L’imposta si applica fino ad un massimo di 8 pernottamenti complessivi nell’anno solare, nel caso di persone che, anche in modo non continuo, alloggiano per periodi prolungati di tempo contrattualmente prefissati purché documentabili ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 e successive modificazioni.
Il procedimento
Il gestore della struttura o il soggetto che incassa il canone o il corrispettivo della locazione breve, ovvero che interviene nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi, è responsabile del pagamento dell’imposta di soggiorno con diritto di rivalsa sui soggetti passivi, della presentazione della dichiarazione, nonché degli ulteriori adempimenti previsti dalla legge e dal regolamento comunale approvato con deliberazione C.C n. 73 del 25.11.2020. (Clicca qui per scaricare il regolamento)
Per le locazioni brevi i soggetti passivi devono essere accreditati utilizzando i moduli di richiesta disponibili nella sezione moduli e documenti => tributi => imposta di soggiorno, anche cliccando qui.
L’applicativo “Stay Tour” messo a disposizione dal Comune di Certaldo è raggiungibile al seguente indirizzo: https://servizi-onlinecom.serversicuro.it/certaldo/raggiungibile
L’applicativo può essere utilizzato con due modalità alternative: “dichiarativa”, che consente una rendicontazione trimestrale dei pernottamenti oppure “manuale”, che consente la registrazione giornaliera dei check in e check out con la possibilità in quest’ultimo caso di generare automaticamente i flussi per gli adempimenti relativi a Questura ed Istat.
Si precisa che in nessun caso il caricamento delle presenze sul software fornito dal Comune sostituisce gli adempimenti riguardanti l’Istat e la Questura.
Il versamento al comune dell’imposta di soggiorno riscossa dalla struttura può avvenire utilizzando le seguenti modalità di pagamento:
- bonifico bancario sul c.c. identificato dal seguente codice IBAN: IT 89 Q 01030 37810 000001903583 (l'IBAN del conto corrente di tesoreria - Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. intestato a Comune di Certaldo – Servizio Tesoreria, con indicazione della causale di versamento;
- versamento su c. c. postale n. 30479505 intestato a Comune di Certaldo - Servizio Tesoreria, specificando la causale del versamento;
- pagamento diretto presso gli sportelli della Tesoreria Comunale Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A – Via IV Novembre n. 4 – Certaldo, specificando all’operatore la causale del versamento
- In ogni caso, con il versamento è necessario indicare i seguenti dati:
- codice fiscale struttura ricettiva
- descrizione causale e periodo di riferimento (es. Imposta di soggiorno – anno 2021 – 2° trimestre)
Tutta la documentazione relativa all’imposta di soggiorno deve essere conservata per 5 anni al fine di rendere possibili i controlli da parte del Comune.
Il gestore della struttura ricettiva e il soggetto che incassa o interviene nel pagamento del canone della locazione breve, deve richiedere il pagamento dell’imposta di soggiorno e rilasciare apposita quietanza, tramite le seguenti modalità alternative:
- registrazione del pagamento in fattura/ricevuta (indicando la seguente causale: “assolta imposta di soggiorno per euro….. fuori campo applicazione IVA”);
- utilizzo di bolletta prodotta dall’applicativo “Stay Tour” messo a disposizione dal Comune di Certaldo per la gestione dell’imposta.
Nel sito web http://www.regione.toscana.it/-/comunicazione-locazioni-turistiche sono reperibili le informazioni e gli adempimenti riguardanti le locazioni turistiche della Regione Toscana.