Ravvedimento operoso
Ultima modifica 7 febbraio 2022
Variazione tasso di interesse legale
A partire dal 1° gennaio 2022 la misura del saggio degli interessi legali è stata fissata all'1,25% annuo (articolo 1 del Dm del 13 dicembre 2021)
Il Ravvedimento operoso consente al contribuente di pagare l'imposta dovuta con una sanzione ridotta rispetto alla sanzione normale. A seconda del ritardo il contribuente potrà pagare interessi e sanzioni ridotte sulla base del numero di giorni di ritardo (scema allegato)
- Il ravvedimento operoso è disciplinato dall'Articolo 13 del decreto legislativo 472/97
- Il ravvedimento operoso è utilizzabile solo se la violazione non sia stata già contestata e comunque non siano iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale informativa.
- In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi vanno versati sommandoli all'imposta e quindi con lo stesso codice tributo.
In allegato lo schema per l'applicazione delle sanzioni relative al ravvedimento operoso "lunghissimo".
L'Ufficio Tributi è a disposizione per ulteriori chiarimenti.