Mappa del sito
Pagine
- Amministrazione Trasparente
- Il Sindaco Giacomo Cucini
- La Giunta comunale
- Commissioni consiliari
- Segretario Generale
- Difensore Civico
- Lo Statuto
- Ufficio Ambiente
- Regolamenti
- Regolamento urbanistico - versione integrata a seguito delle Varianti
- Regolamento Edilizio
- MERCANTIA 2019 - DISCIPLINA ATTIVITA' PRODUTTIVE E SETTORE ARTIGIANATO
- Mercato del Mercoledì, fornitura elettrica settore alimentare
- Regolamento di igiene in materia di alimenti e bevande
- Regolamenti Suap - Sviluppo economico
- Regolamenti Ufficio Tributi
- Segretario Generale - Responsabile Servizi Trasversali
- Ufficio Tributi
- Ufficio Lavori Pubblici - Edilizia sportiva
- Biblioteca e Archivio
- Ufficio Trasporti Scolastici
- Dove siamo - Come arrivare
- Cenni storici
- Il territorio di Certaldo
- Aida (Applicazioni Interoperabili Digitali per l’Amministrazione)
- Start - Il Portale delle gare on-line
- Palazzo Pretorio
- Casa Boccaccio
- Museo del chiodo
- Museo di Arte Sacra
- Orari di apertura e biglietteria del Sistema museale
- Monumenti e chiese
- Prodotti tipici
- Attività Didattica - Edukids
- Imposta di Soggiorno
- Informazioni per i turisti
- Adempimenti strutture ricettive - Imposta di soggiorno
- QRCODE
- Atti amministrativi on line
- Modulistica URP e Protocollo
- PEC - Posta elettronica certificata del Comune di Certaldo
- Modulistica Organizzazione eventi
- Modulistica Polizia Municipale
- Polizia Municipale
- Verbali e notifiche
- Ricorsi e Ruoli
- Furti in abitazioni, suggerimenti
- Modulistica Ufficio Manutenzione
- Gestori di servizi pubblici
- Accesso agli atti
- Carta Giovani
- Parcheggi Z.C.S. (Zona Controllo Sosta)
- Raccolta funghi
- Conseguimento della licenza di pesca dilettantistica
- Raccolta tartufi
- Rilascio Tesserino venatorio
- Agevolazioni sulle bollette per il gas metano, per l'acqua e per l'energia elettrica
- Consegna sacchi multimateriale Alia s.p.a.
- Impianti sportivi
- Strutture sportive e ricreative
- Attività estive per ragazzi
- Laboratori Polis
- PCCA - Piano Comunale di Classificazione Acustica
- Punto di Primo Soccorso
- Distretto Socio - Sanitario
- Farmacie autorizzate
- Pronto Soccorso
- Esenzione ticket sanitario
- Vaccinazioni
- Trasporti pubblici locali
- Trasporto Scolastico
- Refezione Scolastica
- Modulistica Scuola
- Borsa di studio Prof. Turchini e Dott. Turini
- Pacchetto scuola
- Biblioteca e centri di documentazione
- Modulistica Biblioteca
- Cambio di residenza
- Modulistica Edilizia Privata
- Ufficio Viabilità
- Manomissione suolo pubblico
- Occupazione suolo pubblico permanente
- Piano casa
- Manutenzione ordinaria
- Abbattimento barriere architettoniche
- Certificati di Idoneità alloggiativa
- Alloggi aree PEEP
- Domanda di REVOCA PASSO CARRABILE
- Richiesta passo carrabile
- Richiesta numero civico
- Anagrafe canina
- Registrazione di allevamenti di animali
- Segnalazione cani randagi
- Regime patrimoniale dei beni
- Pubblicazioni di matrimonio
- Matrimonio con straniero-straniera
- Matrimonio religioso
- Matrimonio civile
- Matrimonio
- Assegno alle famiglie con tre o più figli minori
- Finanziamenti per il sostegno dei servizi prima infanzia
- Assegno di maternità
- Asilo Nido Privato
- Asilo nido comunale "Arcobaleno"
- Asilo nido "Il Girotondo"
- Soggiorni Anziani
- Autenticazione firma per passaggio di proprietà veicoli
- Autocertificazione
- Modulistica Servizi Demografici
- Certificati anagrafici
- Carta di identità elettronica
- Passaporto
- Incarichi professionali sotto 10.000 Euro
- Formazione e Lavoro
- Referenti Servizi Cimiteriali
- Orari di apertura al pubblico dei cimiteri comunali
- Concessioni Cimiteriali
- Tariffe per Servizi Cimiteriali
- Tariffe per utilizzo aree o locali cimiteriali
- Tariffe per concessioni loculi, ossari, sepolcreti, lampade votive
- Separazione e divorzio
- Elezioni Regionali e Referendum costituzionale Domenica 20 e Lunedì 21 Settembre 2020
- Rinnovo tessera elettorale
- Nomina scrutatori per Elezioni regionali e Referendum costituzionale 20 e 21 settembre 2020
- Voto domiciliare
- Voto assistito
- Elezioni
- Zone Free Italia WiFi
- Acustica - VIAC, comunicazioni, domande autorizzazione in deroga
- Domanda autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in aree non servite da fognatura
- Ambiente - Istruzioni per l'invio delle pratiche digitali
- Patente per impiego di gas tossici
- Modulistica Ufficio Ambiente
- Animali - Colonie feline
- Procedura comparativa riservata a organizzazioni di volontariato
- Animali - Richiesta straordinaria interramento carcasse equidi
- Abbattimento alberi in terreni non boscati
- Piano Strutturale Intercomunale
- PUMS - Piano Urbano Mobilità Sostenibile
- Servizio di gestione rifiuti
- Antenna antiviolenza - Dalla parte delle donne
- Sportello lavoro
- Bonus cultura
- Art Bonus
- Certaldo Wedding
- Certaldo Wedding - un progetto di marketing territoriale
- Toscana - Borghi da amare
- Strumenti urbanistici vigenti
- Piani Attuativi
- Variante Piano di Lottizzazione Via del Torrione
- Variante Piano di Lottizzazione Loc. Montebello-La Madonnina
- PAPMAA con valore di piano attuativo e variante al R.U. 2/2013 -Loc. Marcialla
- Piano di lottizzazione via del Torrione
- PAPMAA Loc. Pino Gorgognano
- Piano di Recupero Via Pino Bruceto
- PAPMAA Loc. Gli Specchi
- Variante Piano di Lottizzazione Via Cherubini
- Piano Urbano del Traffico
- Piano Casa
- Regolamento Edilizia Bio-Eco Sostenibile
- Regolamento Urbanistico - versione approvata nel 2010
- Variante al R.U. 1/2012
- Variante al R.U. 3/2014
- Varianti SRT 429
- Variante mediante SUAP Loc. Avanella Scafati
- Piano Strutturale
- Oneri di urbanizzazione, costo di costruzione, diritti di segreteria e sanzioni L.R. 65/2014
- Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate
- Ricerca e Consultazione pratiche edilizie
- Condoni edilizi
- Elenco imprese esecutrici
- Controlli a campione
- Piani e regolamenti comunali
- Formazione albo presidenti di seggio
- Tessera elettorale - variazioni di residenza
- Tessera elettorale - richiesta duplicato
- Riconoscimento cittadinanza italiana jure sanguinis
- Pagamenti del Comune in favore di Aziende, Enti, Associazioni e Professionisti
- Ufficio Economato Provveditorato
- Rimborso e ritiro della CARTA CITTA'
- Ravvedimento operoso
- IMU sui terreni agricoli
- TARI - Tassa sui rifiuti
- TASI (tributo per i servizi indivisibili)
- IMU - scadenze, pagamento, assistenza
- TOSAP - Tassa Occupazione Suolo Pubblico
- Canone delle esposizioni pubblicitarie e pubbliche affissioni
- Passi carrabili ed accessi ai fondi
- Elenco Siti tematici
- Informazioni Liste - ELEZ. REGIONALI del 20/09/2020
- Informazioni Sezioni
- Candidati di Lista - ELEZIONI REGIONALI del 20/09/2020
- Candidati Sindaco - ELEZIONI COMUNALI del 26 maggio 2019
- Lista n. 1 - FORZA ITALIA BERLUSCONI PER CERTALDO
- Lista n. 2 - LEGA SALVINI PREMIER
- Lista n. 3 - UNIONE DI CENTRO FRATELLI D'ITALIA- POPOLO DELLA FAMIGLIA
- Lista n. 4 - SARA' CERTALDO
- Lista n. 5 - PARTITO DEMOCRATICO
- Lista n. 6 - ALTRAPOLITICA - NOI SIAMO VOI
- Lista n. 7 - CERTALDO CAMBIA CERTALDO - LISTA CIVICA
- Affluenze ai seggi - ELEZIONI REGIONALI del 20/09/2020
- Preferenze Candidati - ELEZIONI REGIONALI del 20/09/2020
- Risultati Liste - ELEZIONI REGIONALI del 20/09/2020
- Le scuole presenti sul territorio
- Servizi cimiteriali
- Servizi online
- Settore Finanziario e Interni
- Settore Servizi alla persona
- Settore Urbanistica ed Edilizia
- Settore Lavori Pubblici
- Settore Manutenzioni
- Settore Servizi Trasversali
- Ufficio Eventi
- Ufficio Istruzione, sport e servizi per l'infanzia
- Ufficio Cultura e Musei - Turismo - Gemellaggi
- Ufficio Anagrafe
- Ufficio Urp e Protocollo
- Ufficio Stato Civile
- Ufficio Ragioneria
- Sportello sociale e casa
- Ufficio Urbanistica
- Ufficio Edilizia privata
- Statuto e Regolamenti
- Canone delle occupazioni di suolo pubblico
- Ufficio C.E.D. (Centro Elaborazione Dati)
- Ufficio Stampa
- Ufficio Personale
- Ufficio Segreteria - Affari generali - Affari legali - Gare e contratti
- Messi notificatori
- Settori
- Modulistica Urbanistica
- SUAP e Attività produttive
- Ufficio Patrimonio
- Ufficio servizi cimiteriali
- Ufficio trasporti pubblici
- Ufficio Manutenzioni Ordinarie - Viabilità - Protezione Civile
- Catasto incendi boschivi
- Struttura Organizzativa
- Regolamento Edilizia Sociale
- SUE - Sportello Unico Edilizia
- Presentazione pratiche
- Giacomo Cucini
- Francesco Dei
- Benedetta Bagni
- Segretario Generale
- Romina Renzi
- Cristina Scardigli
- Damiano Baldini
- Simone Scardigli
- Elia Cinci
- Elia Bracali
- Loriana Giovannoni
- Lido Orsi
- Punto informativo per cittadini stranieri
- Chiamate d'emergenza
- Jacopo Arrigoni
- Emmanuele Nencini
- Giuseppe Lombardo
- Patente a punti
- Dichiarazione di accessibilità e modalità di segnalazioni di non conformità
- TARTUFAIE CONTROLLATE O COLTIVATE – Rinnovi e Nuove “Attestazioni di riconoscimento del Diritto di raccolta Riservata"
- Come effettuare pagamenti al Comune
- Pagamenti PagoPA
- Municipium App
- Regolamento Urbanistico (R.U.)
- Contributi abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati
- Occupazione temporanea suolo pubblico
- Referendum ABROGATIVI - 12 giugno 2022
- Elettori TEMPORANEAMENTE all'estero - Opzione VOTO per corrispondenza
- Ufficio elettorale
- Elettori residenti all'ESTERO (AIRE) - Opzione VOTO in Italia
- Variante Piano di Recupero Viale Matteotti (ex vinicola Cellini)
- Investimenti PNRR
- PNRR M5C2 Investimento 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale. Importo € 5.153.500,00 - Ristrutturazione edilizia piscina fiammetta
- PNRR M2C4 Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni. Importo € 180.000 - Intervento sostituzione infissi scuola primaria Carducci
- PNRR M2C4 Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni. Importo € 450.000 - Adeguamento statico e sismico passerella Agliena tra via Trento e via Ciari
- PNRR M5C2 Investimento 2.2 - Piani urbani integrati. Importo € 3.600.000 - Rigenerazione e rivitalizzazione economica del centro urbano di Certaldo
- PNRR M5C2 - Investimento 2.3 - Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare (PINQUA). Importo € 1.900.000 - Ristrutturazione edifici dell'area ex aeronautica
- Toscana nel cuore
- Elezioni politiche - 25 settembre 2022
- PNRR M2C4 Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni. Importo € 90.000 - Intervento di rifacimento bagni palazzetto dello sport di Canonica
- PNRR “Misura 1.4.4 - SPID CIE” - Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - Importo € 14.000
- PNRR “Misura 1.4.3 PagoPA - Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - Importo € 39.422
- PNRR “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI - COMUNI (APRILE 2022)” - M1C1 PNRR Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU - importo € 155.234
- PNRR - 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI COMUNI - M1C1 PNRR FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU - importo € 121.992,00
- PNRR “Misura 1.4.3 APP IO” - Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - importo € 3.430,00
- Stefano Giannoni
- PNRR M2C4 Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni. Importo € 90.000,00 - Intervento di efficientamento energetico degli impianti della Biblioteca Comunale
- PNRR M4C1 Investimento 1.1 - Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia. Importo € 935.500,00 - Intervento di riqualificazione funzionale per effecientamento energetico e messa in sicurezza Asilo Nido
- Jacopo Masini
- Federica Ceccherini
- Eliseo Palazzo
- Arianna Migliorini
- WEBGIS
- Albo giudici popolari
- M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura e turismo
- PNRR - Misura 1.2 - ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI COMUNI
- Storico Elezioni
- Clara Conforti
- Daniella Langneble Mawulom
- Elisa Bartalini
- Modulistica tributi
- Consiglio Comunale
- TARIC
- C.E.R.taldo - comunità energetica rinnovabile
Notizie
- Certaldo, approvata la variazione di Bilancio con nuovi investimenti
- Inaugurata la sala consiliare di Certaldo in ricordo di Denise Latini
- Certaldo, approvato in Consiglio Comunale il Rendiconto 2022
- ERP, in pubblicazione la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi realizzati nel Comune di Montaione
- Domenica 28 maggio si inaugura la sala consiliare a Certaldo
- Consiglio comunale, nuova seduta convocata per mercoledì 24 maggio
- Contratto di fiume Elsa, l’assessora Monni a Certaldo per la firma del protocollo coi sindaci
- A scuola di sicurezza e dei benefici della pet therapy con la Polizia Municipale e l'Unità Cinofila
- Il Piano di Protezione civile dell'Empolese Valdelsa arriva sul web e si avvicina ancora di più ai cittadini
- A Certaldo nasce la Comunità Energetica Rinnovabile. Il 19 maggio la presentazione
- Vento, allerta giallo per martedì 16 maggio
- Interruzione idrica programmata per giovedì 18 maggio
- Certaldo: Consiglio Comunale annullato
- Consiglio comunale: nuova seduta convocata per giovedì 11 maggio
- Calcio Certaldo in Serie D, i complimenti dell'Amministrazione
- Il Napoli vince lo scudetto: le congratulazioni per Luciano Spalletti
- Presentate le nuove disposizioni per la ZTL del centro storico
- In pensione il Dr. Burgassi, medico di famiglia del comune di Certaldo
- Arriva “Boccaccio a merenda”, due pomeriggi di letture animate e spettacoli per i più piccoli
- Ambiente: 54 nuove piante a Certaldo, finanziate dalla Città Metropolitana
- “Fusioni di luce”, gli sguardi di Milot e Helidon Xhixha si incontrano
- “Chi è di scena?”, torna il teatro amatoriale a Certaldo
- Funicolare chiusa il 21 e il 22 aprile per collaudo: c'è il servizio navetta
- Comune di Certaldo: uffici chiusi lunedì 24 aprile
- Tutto pronto per il 78° anniversario della Festa della Liberazione a Certaldo
- Turismo: boom di presenze per il weekend di Pasqua
- Funicolare, servizio interrotto per Pasqua dalle 12 alle 15
- Interruzione idrica programmata per giovedì 13 aprile
- Certaldo investe sul turismo: inaugura finalmente l’ufficio informazioni alla stazione
- Aggiornamento degli albo giudici popolari
- Bruno Ciari: un convegno nel centenario della nascita
- Sistema museale comunale, entra in vigore l'orario estivo
- Autismo, inaugurate le panchine blu a Certaldo in vista del 2 aprile
- La Costituzione e il valore della libertà al centro di una giornata con le scuole a Certaldo
- Tariffa corrispettiva, apertura straordinaria il 27 e 28 marzo
- Turismo, lanciato lo spot promozionale di Certaldo 2023
- ERP, aperto il bando per l’assegnazione di sedici alloggi a Fucecchio
- Gli studenti dell’Istituto Maria SS. Bambina in visita dal sindaco
- Il Comune di Certaldo attiva WebGIS: dati più accessibili per i cittadini
- “Not Ordinary Times”, la mostra di Gaudio che nasce a Mercantia
- Mercoledì 15 marzo uffici del municipio chiusi per lavori sulla connettività
- La rotta balcanica e l’accoglienza: in scena al Boccaccio il racconto-spettacolo di Massimo Salvianti
- Consiglio comunale: nuova seduta convocata per giovedì 16 marzo
- Con il terzo sold out consecutivo si chiude la stagione teatrale del Boccaccio
- Lavori di manutenzione alla funicolare, attivo il bus sostitutivo
- Pupi Avati a Certaldo in occasione di Dantedì
- Sciopero generale dell'8 marzo, non sono garantiti i regolari servizi
- Via Firenze chiusa in entrambi i sensi di marcia per lavori sulla rete idrica
- Lucia Mascino al Teatro Boccaccio con “Smarrimento”
- Nel bilancio di previsione investimenti per manutenzione, scuola e riqualificazione
- Inaugurata la mostra di Giuseppe Chiari a Certaldo, dove musica e pittura si fondono
- Rischio idrogeologico-idraulico e vento: allerta meteo di codice giallo per domenica 26 e lunedì 27 febbraio
- CertaldoArte23, presentata la rassegna con artisti di fama internazionale
- Consiglio comunale: seduta convocata per mercoledì 1 marzo
- Tariffa corrispettiva: gli incontri pubblici a Certaldo
- Ente Boccaccio, la nuova presidente è Giovanna Frosini
- Un albero di gelso in ricordo del marito. È la prima donazione dall’approvazione del nuovo regolamento per il verde
- Casa Boccaccio e Casa Campatelli più vicine e più accessibili grazie all’accordo tra Comune di Certaldo e FAI
- Cambia l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali
- Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
- “Dario di un impermeabile”, Paolo Migone porta sul palco del Boccaccio un recital comico che fa riflettere sulle generazioni a confronto
- Arriva “Fuori Orario”, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
- Iscrizioni anno scolastico 2023/2024
- Boom di presenze al Teatro Boccaccio: Benvenuti e Caselli da sold out
- Per gestire i rifiuti è attiva la tariffa che "premia” cittadini ed ambiente
- Alloggi Erp complesso ‘Villa Serena’ a Montaione, c'è il bando
- Prorogata la mostra di Claudio Cionini a Palazzo Pretorio
- Nuova viabilità rimandata a dopo i lavori
- Certaldo non dimentica Rigosecco e i bombardamenti nel 79esimo anniversario
- Benvenuti torna al Boccaccio il 24 gennaio con Chiara Caselli e “I Separabili”
- Cappella dei giustiziati, iniziati i lavori di restauro e riqualificazione
- Sportello Sociale e Casa, varia l’orario di apertura dal 16 gennaio
- “Virus”, a Palazzo Pretorio la mostra come testimonianza sul Covid
- “Si racconta le novelle del Boccaccio”, primo appuntamento del 2023 venerdì 13 gennaio
- Tariffa corrispettiva: c'è tempo fino al 31 marzo per ritirare i TAG
- Allerta meteo: codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti
- La Befana, le mostre, i saldi e molto altro nel weekend di Certaldo
- Uffici comunali in Piazza Boccaccio chiusi giovedì 5 gennaio 2023
- Giovedì 5 gennaio tratto di Viale Matteotti chiuso per rifacimento della segnaletica
- Certaldo sempre più cardio protetto grazie alla donazione di due sposi
- Processo Partecipativo
- FARMACIE CERTALDO
- Tariffa Corrispettiva al via: come richiedere i nuovi strumenti
- Piscina Fiammetta, riqualificazione al via con la gara d'appalto
- Consiglio comunale, convocata seduta straordinaria per il 27 dicembre
- Torna il tradizionale concerto dell’Associazione Polis per gli auguri di Natale
- Bando alloggi Erp Certaldo, c'è la graduatoria definitiva
- Esercitazione di Protezione Civile Empolese Valdelsa: allerta meteo arancione
- “Si racconta le novelle del Boccaccio” sbarca su Spotify
- Esercitazione di Protezione Civile Empolese Valdelsa: allerta meteo
- A Certaldo una mattinata per parlare di Boccaccio, in occasione dell’anniversario della morte
- Strada allagata a Maiano, chiuso l'incrocio con la Sp125
- Possibili disagi sulla linea telefonica degli uffici comunali
- “Certaldo illumina il Natale”, è il momento dell’inaugurazione dei Presepi
- Manutenzione dei sottopassi, chiusura al traffico per giovedì 15 dicembre
- A Certaldo l’annullo filatelico e la cartolina dedicata al nuovo municipio
- Morosità incolpevole, un nuovo bando per aiutare le famiglie in difficoltà
- Arrivano gli Open Days alla scoperta delle scuole elementari certaldesi
- Torna “La finestra di Jacopo” a Certaldo, la catena di solidarietà per i bambini più bisognosi
- Scadenza pagamento saldo IMU 2022: 16 dicembre
- Musei aperti con orario prolungato per le feste natalizie a Certaldo
- Certaldo pronto a svelare il nuovo municipio: sabato 17 dicembre l’inaugurazione
- Certaldo pronta per la tariffa corrispettiva dei rifiuti dal 2023: costi ridotti per i comportamenti più virtuosi
- Allerta meteo: ancora codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti nell'Empolese Valdelsa
- Con “Scoop – Donna Sapiens” Giobbe Covatta apre la stagione teatrale del Boccaccio
- Lunedì 5 dicembre inizia il trasferimento delle attività alla nuova Casa della Salute di Certaldo
- Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti
- Fondo affitti 2022, è stata pubblicata la graduatoria definitiva
- Mercantia 2023 torna a cinque giorni. Svelate le date: dal 12 al 16 luglio
- Il Consiglio Comunale si riunisce mercoledì 30 novembre
- Inaugurata la nuova Casa della Salute di Certaldo con assistenza h24
- Prosegue il progetto Acqua Buona. Meno plastica nelle scuole di Certaldo
- Spettacolo di danza e recitazione per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- “Intrecci di comunità | Trovare legami”, un ciclo di laboratori a tappe nei musei del MuDEV
- Certaldo illumina il Natale 2022: grande programma per le feste
- “Due passi nella Valdelsa fiorentina”, inaugurata la mostra con gli scatti di Bastianoni
- Sistema Museale, la stagione turistica chiude con un trend positivo
- Lavori di Acque Spa, interruzione idrica prevista per mercoledì 23 novembre
- Alloggi ERP via Matteotti a Certaldo, pubblicata la graduatoria provvisoria
- Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti
- Tari 2022, attivo lo sportello informativo per domande e chiarimenti
- Nuove colonnine di ricarica per le auto elettriche EVO a Certaldo
- Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti
- Fondo Affitti 2022, approvata la graduatoria provvisoria degli ammessi e esclusi
- Consiglio comunale, convocata seduta straordinaria per il 9 novembre
- La storia di Romanina con Anna Meacci rivive al Multisala Boccaccio
- Riscaldamento e illuminazione, al via il piano di risparmio con nuovi limiti negli edifici pubblici
- Viale Matteotti chiuso temporaneamente al traffico per asfaltatura martedì 8 novembre
- Certaldo celebra la Giornata nazionale delle forze armate e la festa dell'Unità nazionale
- Riaperta nei tempi prestabili e con senso unico alternato la Strada Provinciale 79
- Allerta meteo di codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico e temporali forti
- Musei aperti a Certaldo in occasione della Festa di Ognissanti
- Ognissanti e Festa dei defunti: orario continuato dei cimiteri e modifiche alla viabilità
- Cordoglio per la scomparsa di Nunzia Morosini
- Dalle olive all'olio: alla scuola “G. Pascoli” gli alunni diventano contadini per un giorno
- “O Bella, ciao!”, al Teatro Boccaccio una serata in ricordo di Denise Latini
- Rete idrica, intervento di Acque Spa nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 ottobre
- “Si racconta le novelle del Boccaccio” torna in scena in Casa Boccaccio
- Funicolare, ripreso l'orario invernale
- "Leggere Fuori": nuovo appuntamento con Federica Continanza a Casa Boccaccio
- Certaldo e i suoi rapporti d’amicizia con il resto del mondo in mostra a Boccaccesca
- Dal 15 ottobre il cimitero comunale inizia l'orario invernale
- Davide Rondoni presenta il suo nuovo libro a Casa Boccaccio
- Boccaccesca, tutto pronto per la 24esima edizione
- Teatro, presentata la nuova stagione congiunta 22/23
- Consiglio comunale, convocata seduta straordinaria per il 14 ottobre
- Un ottobre ricco di eventi in Biblioteca a Certaldo
- Le opere di Impero Nigiani che omaggiano Boccaccio in mostra
- Ottobre Rosa, le iniziative per la prevenzione nell’Empolese Valdelsa
- Interruzione idrica programmata mercoledì 5 ottobre
- “Immaginare la realtà”, le città poetiche ed evocative di Cionini
- Borse di studio "Dott. Turini" e "Prof. Turchini"
- Arriva “Fuori Orario””, progetto di laboratori extra scolastici
- Morosità incolpevole, pubblicati due bandi per i contributi
- La Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club fa tappa a Certaldo
- Costituzione Multiutility per la gestione dei servizi pubblici locali
- Consiglio Comunale, convocata una seduta straordinaria il 29 settembre
- Interruzione idrica programmata martedì 27 settembre
- Certaldo celebra la pace con una passeggiata e le letture di Rodari
- Suona la campanella, tornano circa 1.500 studenti nelle scuole
- Riprendono i ricevimenti della Giunta senza appuntamento
- Erp, prorogata la scadenza per l’assegnazione degli alloggi
- Ripartono i laboratori gratuiti al Parco Libera Tutti per settembre
- Inizia il seminario “Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni"
- Studenti americani a Certaldo Alto per “Italy Intensives”
- Maggio Metropolitano: in scena “La stagione dei Fiori” di Puccini
- Lavori di ripristino al cimitero comunale dopo i danni del maltempo
- Trasformazione società partecipata A.S.E.V.
- L’Aperibimbi chiude la rassegna del Cinema d’Estate a Palazzo Pretorio
- Torna la “Cipolla di Certaldo in sagra”: dal 25 agosto al 4 settembre
- Salmo XXIV, presentazione del libro di Lucia Serracca a Casa Boccaccio
- I piccoli ambasciatori di pace Saharawi di nuovo in visita a Certaldo
- Un milione di euro di finanziamento per ristrutturare l’asilo nido
- Aspettando il Premio Boccaccio: gli eventi con i circoli di lettura
- Canonica, atti vandalici al campo basket e luci spente di notte
- ERP, c’è il bando per l’assegnazione degli alloggi in Via Matteotti
- Sportello Sociale e Casa, varia l’orario di apertura dal 15 al 19
- Pausa estiva per la biblioteca comunale di Certaldo
- Consegna tesserini venatori stagione 2022/2023
- Ponte sull'Elsa, via libera ai lavori sulla rotatoria e l’allargamento
- Oltre dieci milioni di finanziamenti per la rigenerazione urbana
- Cinema, prosegue con successo la rassegna estiva a Palazzo Pretorio
- Chiusura del punto informativo per i cittadini stranieri
- Gioielli come opere d’arte: nuova mostra di Jennifer Wells
- Scuole, ultimi giorni per effettuare l'iscrizione al servizio mensa
- Consiglio Comunale, convocata una seduta straordinaria il 27 luglio
- Siccità e crisi idrica in Valdelsa, Cucini: “Serve responsabilità"
- Mercantia, il bilancio della XXXIV edizione con circa 15mila ingressi
- Mercantia 2022, il premio del Chiodo d'Oro a Paolo Stratta
- Certaldo il “Comune più riciclone” sopra i 15mila abitanti in Toscana
- Guida a Mercantia 2022: orari, costi e informazioni utili
- Iniziati con successo il Cinema d'Estate e l'Arena Estiva
- Storia e cinema: pomeriggio di cultura a Palazzo Pretorio a Certaldo
- Manutenzione nei sottopassi, scatta la chiusura al traffico
- "Anima sola,viaggio a Finisterre", Giampaolo Talani a Palazzo Pretorio
- Fondo Affitti, aperto il bando
- Catasto incendi boschivi, osservazioni entro mercoledì 29 giugno 2022
- Domenica del Benessere
- Estate al Parco Libera Tutti 2022
- Referendum 2022 - Indicazioni per l'esercizio del voto domiciliare
- Consiglio comunale, una seduta straordinaria per il 30 aprile 2022
- 23 e 24 aprile, allerta giallo rischi idrogeologico e temporali forti
- Festa della Liberazione, a Certaldo corteo e commemorazioni dei caduti
- 17 aprile 2022, allerta giallo per il rischio vento
- Riflettori su Pojana e i suoi fratelli: gran finale al 'Boccaccio'
- Giorno per giorno, calendario di incontri per conoscere la disabilità
- Il Decameron di P.P. Pasolini, a Casa Boccaccio la mostra-omaggio
- Aggiornamento interruzione idrica programmata nel comune di Certaldo
- Bonus Sociale Idrico Integrativo, è possibile presentare la domanda
- La pittura come vita, a Palazzo Pretorio le opere di Luigi Montanarini
- 9 aprile 2022, prorogata allerta codice giallo per rischio vento
- 11 aprile 2022, interruzione idrica programmata a Certaldo
- 8 aprile 2022, allerta codice giallo per rischio vento
- Mercato di Pasqua in centro, ecco come cambia la viabilità
- Scuola estiva 2022, ultimi giorni per presentare la candidatura
- Avviso pubblico per idonei alle assunzioni nei Comuni
- Mazzeo: CertaldoArte22 unisce storia, bellezza del territorio e arte
- 5 aprile 2022, disservizio tecnico in corso
- Servizi educativi per l'infanzia, sono aperte le iscrizioni
- Aprile in biblioteca, letture e laboratori per grandi e piccini
- L'Emporio Solidale Certaldo apre le porte alla Casa delle Associazioni
- 2 aprile 2022, allerta giallo per il rischio neve
- Teatro Boccaccio, gran finale di stagione con "Pojana e i suoi fratell
- Musei e luoghi di cultura, le modalità di accesso dal 1 aprile 2022
- Tari 2022, uno sportello informativo per rispondere ai cittadini
- Giornata dell'autismo: istituzioni, scuola e sanità a confronto
- Immobili a Certaldo, all'asta unità in via XXVI Luglio e via Da Vinci
- Sistema museale comunale, entra in vigore l'orario estivo
- Funicolare, dal 26 marzo 2022 riprende il servizio
- "Si racconta le novelle del Boccaccio", la casa-museo diventa teatro
- Accoglienza bambini ucraini a scuola, un incontro per fare il punto
- Dehor, decisa la riduzione del 70 per cento del canone patrimoniale
- Ucraina, percorsi di accoglienza e affidamento con il Centro Affidi
- 25 marzo, gli uffici potrebbero essere chiusi per assemblea sindacale
- Giornata dell'acqua, un brindisi con gli studenti al nuovo fontanello
- Viabilità, lavori sulla Sp 64 'Certaldese II'
- "Think Act Share", giovani protagonisti dell'inclusione
- Emergenza Covid, inaugurata la targa dell'encomio solenne ai volontari
- Impianti di riscaldamento, dal primo aprile 2022 scatta lo spegnimento
- Appartamenti comunali in vendita, prorogata scadenza per le offerte
- Le Biblioteche REA.net scendono in campo per la Pace
- Accoglienza cittadini ucraini, un form per raccogliere disponibilità
- Teatro Boccaccio, c'è "The best of": in scena Katia Beni e Anna Meacci
- Emergenza Ucraina, dalle Farmacie Comunali mille euro di farmaci
- Lavori di manutenzione alla funicolare, scatta il servizio sostitutivo
- Piano Strutturale Intercomunale, idee e proposte
- Piano strutturale intercomunale, immagini di futuro
- Consiglio comunale, encomio solenne alle associazioni di volontariato
- 'Venus in Acqua. Dimensioni Liquide', finissage fra musica e arte
- Alia, 8 marzo 2022 possibili disagi per lo sciopero generale
- Scuola estiva 2022: aperti i termini per le candidature
- Biblioteca comunale, tornano gli appuntamenti fra incontro e lettura
- Cantiere in via Ferrucci, come cambia temporaneamente la viabilità
- Appartamenti in vendita, ultimi giorni per partecipare all'asta
- Consiglio comunale, una seduta straordinaria per il 7 marzo 2022
- Studenti americani a Certaldo per il progetto "Italy Intensives"
- Unione dei Comuni, un centro di ascolto per i cittadini ucraini
- Valdelsa, c'è il numero unico prenotazioni fisioterapia riabilitativa
- Piano operativo comunale, approvata l'adozione della variante 1
- Costruire il futuro del territorio insieme ai giovani!
- "Si racconta le novelle del Boccaccio", prossima tappa l'11 marzo 2022
- "Uniti per la pace", manifestazione in piazza Boccaccio
- 27 febbraio 2022, allerta giallo per il rischio vento
- 25-26 febbraio 2022, allerta giallo per rischio vento
- Bocciodromo, affidati i lavori per la sostituzione della copertura
- C'è "Lo Sbarazzo", modifiche a sosta e viabilità in centro
- La Toscana nel Cuore: un ciclo di incontri per operatori turistici
- Consiglio comunale straordinario, l'esito delle votazioni
- 21 febbraio 2022, allerta giallo per il rischio vento
- Turismo nell'ambito Empolese Valdelsa e Montalbano, il convegno
- Sostegno alle famiglie nella cura dei figli, c'è la selezione pubblica
- "The best of", Katia Beni e Anna Meacci regine della risata a teatro
- Tempo di risate al teatro Boccaccio, su il siparo su L'Ornano furioso
- Consiglio comunale, convocata seduta straordinaria per il 16 febbraio
- "Dieci+1", l'amore secondo Boccaccio è in mostra nella casa-museo
- Appartamenti comunali in vendita, indetta un'asta pubblica
- In biblioteca all'aria aperta, riaperta la terrazza esterna della Ciari
- "Si racconta le novelle del Boccaccio", appuntamento l'11 marzo 2022
- Contributi per le associazioni senza fine di lucro, c'è un bando
- Veicoli abbandonati, scatta il blitz della polizia municipale
- Su il sipario al teatro Boccaccio, va in scena "L'Ornano furioso"
- Green Pass base, dall'1 febbraio obbligatorio per accedere agli uffici
- Abbattimento platani sr 429, possibili rallentamenti alla viabilità
- Mercatini Artigiani e non solo, ecco come cambierà la viabilità
- Nuove opportunità digitali a Marcialla: una comunità unita dalla fibra
- Unione dei Comuni, approvata esenzione ticket per chi è in difficoltà
- Area camper al parcheggio della Bandiera: c'è lo studio di fattibilità
- Passerella pedonale sull'Agliena, approvato il progetto definitivo
- Mercantia 2022, appuntamento dal 13 al 16 luglio 2022
- Certaldo alto, progetti d'illuminazione da oltre mezzo milione di euro
- Edicole e attività con dehor, prorogata esenzione suolo pubblico
- Alia, il sistema raccolta rifiuti per utenti positivi o in quarantena
- Rifiuti Covid, via a nuovo sistema di raccolta
- 11-12 gennaio 2022, allerta giallo per rischio vento
- Asfaltature in strade provinciali della Valdelsa
- Sostituzione del giunto in viadotto della Sr 429 Variante di Certaldo
- Sp 79 Lucardese, senso unico e limitazione di velocità
- 10 gennaio 2022, allerta giallo per il rischio vento
- Teatro Boccaccio, sale l'attesa per "Maria... Animale da compagnia"
- Variante di Certaldo, SR 429 chiusa nella sera del 7 gennaio
- 5-6 gennaio, allerta giallo rischi vento, temporali e idrogeologico
- Si racconta le novelle del Boccaccio, rinviato l'evento del 14 gennaio
- Venerdì 7 gennaio 2022, uffici comunalI chiusi
- 5 gennaio, allerta giallo per rischi idrogeologico e temporali forti
- A spasso fra storia e curiosità, riapre le porte il Museo del chiodo
- Covid19, possibili disagi per raccolta rifiuti e spazzamento strade
- Consiglio comunale, l'esito delle votazioni
- Attività di verifica e accertamenti anagrafici
- "Rigenerazione urbana", nell'Empolese Valdelsa ecco circa 19 milioni
- Covid19, sacchi neri o grigi ed etichette per gli utenti in quarantena
- Copertura telefonica fissa e mobile: indagine per cittadini e aziende
- Ponte sul fiume Elsa, c'è lo studio di fattibilità
- In pensione la dottoressa Fossi, scelta del nuovo medico anche online
- Consiglio comunale, il 29 dicembre si svolgerà in video-conferenza
- 27 dicembre 2021, nessun allerta per la giornata di oggi
- 27 dicembre, allerta giallo per rischio idrogeologico
- 26 dicembre, allerta giallo per rischio idrogeologico
- 25 dicembre, allerta giallo per rischio idrogeologico
- Consiglio comunale, convocata una seduta per il 29 dicembre 2021
- Biblioteca comunale, chiusura anticipata il 24 e il 31 dicembre
- Avviso chiusure natalizie dei Punti Informativi per cittadini stranieri
- Fondo Affitti, ecco la graduatoria definitiva di ammessi ed esclusi
- Teatro Boccaccio, arriva la comicità di Maria Cassi
- Emergenza freddo e Covid: accoglienza h24 per i senza tetto
- Festività natalizie, i musei di Certaldo non vanno in vacanza
- Giocattoli per i bambini, "La Finestra di Jacopo" si apre su Certaldo
- Riqualificazione vie e marciapiedi a Fiano, c'è il progetto esecutivo
- "Si racconta le novelle di Boccaccio" diventa canale YouTube
- Manutenzione nei sottopassi, scatta la chiusura al traffico
- 10 dicembre 2021, allerta giallo per rischio idrogeologico idraulico
- 10 dicembre 2021, allerta giallo per il rischio neve
- Teatri della Valdelsa, al via la vendita di abbonamenti a turno libero
- Alia, da oggi nuovamente attivo il portale aziendale
- Divieto temporaneo di transito in piazza Boccaccio
- 8 dicembre, allerta giallo rischio idrogeologico idraulico
- 8 dicembre, allerta giallo per rischio vento
- Rifiuti, porta a porta 'unificato' per tutti i marciallini
- Natale a Certaldo, atmosfere da sogno a Palazzo Pretorio
- Opere pubbliche, un piano per rivoluzionare il volto del paese
- Stagione teatrale, riflettori su Claudia Gerini e Solis String Quartet
- Natale a Certaldo, apre le porte il Presepe in Certaldo alto
- "Venus in Acqua. Dimensioni liquide" protagonista a Palazzo Pretorio
- Covid, encomio a Misericordia, CRI, Prociv Arci, Auser Verde e Caritas
- Teatri della Valdelsa, al via i nuovi abbonamenti
- Natale a Certaldo, mercatini da non perdere il 4, 5, 12 e 19 dicembre
- Scadenza pagamento saldo IMU 2021: 16 dicembre
- "Si racconta le novelle del Boccaccio", il museo diventa palcoscenico
- Scuola, montate le tensostrutture all'esterno dei plessi
- Ecco il sistema museale tematico Case della memoria in Toscana
- Inaugurata la nuova sede del Centro documentazione Tradizioni Popolari
- Cimiteri, impianti sportivi e scuole: in arrivo oltre 120mila euro
- Consiglio comunale, l'esito delle votazioni
- A Certaldo, i Professori dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
- "Venus in acqua", le suggestioni pittoriche di Fiaschi e Pedullà
- Fondo Affitti, in pubblicazione la graduatoria provvisoria
- Natale in biblioteca, appuntamenti da non perdere
- 3 e 4 dicembre 2021, due giornate di studi a Casa Boccaccio
- Giornata internazionale persone con disabilità: un seminario online
- 29-30 novembre, allerta giallo per rischio ghiaccio
- 27-28 novembre, allerta giallo per rischio idrogeologico
- Racconti.Isolati - Un Decameron al tempo del Covid, il contest è libro
- Cantiere di Acque SpA, scatta il divieto di transito in via Mugnano
- Teatri della Valdelsa, via alla campagna abbonamenti
- Lingue straniere e integrazione: premiato l'Istituto comprensivo
- Lavori di Acque SpA, chiusa al traffico via San Martino a Maiano
- Consiglio comunale, convocata una seduta per il 30 novembre 2021
- Prosa e musica, presentata la stagione dei teatri della Valdelsa
- Enel rinnova la cabina a Petrazzi: intervento slitta al 26 novembre
- Consiglio comunale, l'esito delle votazioni della seduta straordinaria
- Parteci-PIANO! Il tour dei laboratori fa tappa a Castelfiorentino
- Commercio e artigianato, rifinanziato il bando 2020
- Teatri della Valdelsa, svelati tutti i fuori abbonamento
- Manutenzioni in via Cavour, stop al traffico 18 e 22 novembre
- Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative
- Civic Places: Parco Libera Tutti selezionato da 'Italia Sociale'
- "Musei per l'Alzheimer", con il MuDEV riprendono gli incontri
- Ponte sull'Elsa, divieto di transito a mezzi più larghi di 2,30 metri
- Consiglio comunale, convocata una seduta straordinaria
- Torna il progetto Emergenza Freddo per i senza fissa dimora
- Allerta giallo per rischio idrogeologico e temporali forti
- Enel rinnova la cabina 'Petrazzi': il 16 e il 23 novembre i lavori
- Ottobre 2021 nei musei: rispetto al 2020, ingressi raddoppiati
- Grave lutto per la comunità di Certaldo, si è spenta Elvira Socci
- "Leggimi ora, leggimi ancora", appuntamento in biblioteca
- Giornata degli alberi, nei giardini delle scuole arrivano 15 piante
- "Il Dante di Boccaccio", ultimi giorni per iscriversi al convegno
- Certificati anagrafici, dal 15 novembre saranno disponibili on line
- Inaugurato il centro realizzato con il contributo dei certaldesi
- Proroga allerta giallo rischio vento fino alla mattina del 7 novembre
- Parteci-PIANO! Laboratori per disegnare il futuro del territorio
- Allerta giallo per il rischio vento prevista per il 6 novembre 2021
- Prosegue il progetto Acqua Buona iniziato nel 2019
- "Si racconta le novelle del Boccaccio", primo appuntamento il 12 novembre
- Lunedì 8 novembre, sciopero nazionale del comparto igiene ambientale
- Approvazione graduatorie ammessi alla mobilità volontaria alloggi Erp
- In corso il censimento in nove Comuni dell’Empolese Valdelsa
- Manutenzioni zona urbana 7, l'intervento 6 scatterà il 2 novembre
- Consiglio comunale, l'esito delle votazioni della seduta straordinaria
- 4 Novembre 2021, Certaldo celebra la Giornata nazionale delle forze armate
- Commemorazione dei defunti, cambio di viabilità in zona cimitero
- "Il Dante di Boccaccio", convegno internazionale nel borgo medievale
- "Un mese per musei", alla scoperta del MuDEV
- Cimiteri comunali, in vista di Ognissanti ampliato orario di apertura
- 'Nel mezzo del cammin...', alla presentazione anche Luciano Artusi
- Sistema museale, entra in vigore l'orario invernale
- Consiglio comunale, convocata una seduta straordinaria
- Allerta giallo per rischio vento prevista per il 24 ottobre 2021
- Certaldo-Puhoi, il patto di amicizia si rafforza
- "Si racconta le novelle", sei appuntamenti fra lettura e teatro
- Abitazioni ERP e Covid: accordo fra Unione, SDS e Publicasa
- Agevolazioni Tari, per fare richiesta c'è tempo fino al 31 dicembre
- "Uno sguardo verso il futuro", ultimi giorni per visitare la mostra dedicata a Vinicio Berti
- "Nel mezzo del cammin", il libro omaggio alla Divina Commedia protagonista nella chiesa di San Tommaso e Prospero
- La Protezione civile dell'Empolese Valdelsa presenta i suoi progetti a Earth Tecnology Expo
- A Certaldo, un nuovo medico di famiglia: è la dottoressa Mezzenzana
- Milite Ignoto, il consiglio comunale ha detto sì al conferimento della cittadinanza onoraria
- Consiglio comunale straordinario, l'esito delle votazioni della seduta
- Camper anti-Covid: sarà presente sabato 16 ottobre 2021 in piazza della Libertà a Certaldo a disposizione della popolazione
- Riscaldamento, firmata l'ordinanza per l'accensione anticipata degli impianti
- "L'ora del racconto' torna in biblioteca: pomeriggi tra fiabe e avventure
- Zona urbana 7, via ai lavori di riasfaltatura delle strade: come cambia la viabilità
- Gastronomia: a Certaldo ‘Boccaccesca è voglia di vita’
- Servizi per l'infanzia, dalla Regione Toscana un contributo di 40mila euro
- Consiglio comunale, convocata una seduta straordinaria per il 12 ottobre 2021
- Allerta giallo per il rischio vento prevista per l'intera giornata di oggi, venerdì 8 ottobre
- ‘Ottobre Rosa’, tante iniziative per la prevenzione: coinvolto tutto l’Empolese Valdelsa e il Valdarno
- In cerca di case e alloggi per potenziare l’offerta abitativa pubblica: avviso regionale attraverso l’Unione
- Al via le installazioni dei nuovi contatori per un territorio sempre più smart
- Contributi a integrazione dei canoni di locazione, fino al 5 novembre è aperto il bando Fondo affitti 2021
- Lunedì 11 ottobre possibili disagi per lo sciopero generale indetto da alcune organizzazioni sindacali
- Buoni spesa alimentari per le famiglie colpite dalla crisi causata dal Covid-19 e in difficoltà economica
- Allerta giallo prevista per rischi idrogeologico idraulico e temporali forti da stanotte fino a domattina, martedì 5 ottobre
- Borse di studio "Dott. Turini" e "Prof. Turchini", aperto il bando per la presentazione delle domande
- Il centro diurno "I Tigli" riapre le porte: ampliato l'orario di apertura
- "Parole morbide. Parole ruvide", al Parco Libera Tutti si fa amicizia con le emozioni
- Leviosa Quartet in concerto, la musica invade la chiesa dei santi Tommaso e Prospero
- Via delle Città, modifiche alla viabilità il 27 e 28 settembre 2021
- "Caccia ai Tesori Arancioni", a Certaldo alto via alla sfida promossa dal Touring Club Italiano
- Certaldo, lunedì 27 settembre scattano le modifiche allo spazzamento
- "Corri la vita" torna a Certaldo: con la maglietta dell'edizione 2021 l'ingresso ai musei è gratuito
- "Uno sguardo verso il futuro", le opere di Vinicio Berti in mostra a Palazzo Pretorio
- Consiglio comunale straordinario, l'esito delle votazioni della seduta
- Scuola "Masih" e passerella pedonale di via Trento, dal Ministero finanziamenti per oltre 1,4 milioni
- Biblioteca comunale "Ciari", dal 15 settembre 2021 scatta l'orario invernale
- Nuova viabilità per il centro urbano, via al ciclo di incontri pubblici con i residenti
- Campo sussidiario, via libera a progetto definitivo ed esecutivo per il rifacimento della tribuna: un intervento complessivo da 265mila euro
- Consiglio comunale, convocata una seduta straordinaria al MAPS I Macelli
- Miglioramento sismico, un progetto da quasi un milione di euro per la scuola media "Boccaccio"
- Abbandonano i rifiuti domestici nei cestini gettacarta, in due finiscono nei guai
- Restauro e riqualificazione della Cappella dei giustiziati, approvato un progetto da 135mila euro
- "Italy Intensives", gli studenti americani tornano a Certaldo: via al nuovo corso di studi
- Buoni pasto cartacei inutilizzati, è possibile trasformarli in ticket digitali
- Dai libri da asporto al prestito a domicilio, la biblioteca comunale "Ciari" è per tutti
- Buoni pasto digitali, riaprono le iscrizioni on line al servizio mensa
- "Dante Lirico Game" fa tappa a Certaldo: teatro e musica raccontano il Sommo Poeta ai più piccoli
- Restituzione buoni pasto cartacei - Trasformazione o rimborso
- Al Parco Libera Tutti fra giochi e letture, primo appuntamento con le iniziative della biblioteca "Ciari"
- Aperture straordinarie, Palazzo Pretorio e il Museo di Arte Sacra si visitano anche sotto le stelle
- Piano per la nuova viabilità nel centro urbano, via agli incontri pubblici nei quartieri
- "Steve Jobs. Vita e invenzioni di un genio coraggioso", Michele Cucuzza presenta il suo ultimo libro a Palazzo Pretorio
- Cultura protagonista nel segno di Boccaccio, tutto pronto per la nuova edizione della Scuola estiva
- "Gualtiero Nativi', prorogata al 7 settembre 2021 la mostra ospitata in Palazzo Pretorio
- Spazzamento strade, a settembre scattano le modifiche al piano
- Pausa estiva per la biblioteca comunale: porte chiuse fino al 29 agosto
- Gioco e letture senza barriere, la biblioteca comunale va in trasferta al Parco Libera Tutti
- Buoni pasto digitali, ultimi giorni per effettuare l'iscrizione al servizio mensa scolastica
- Tesserini venatori, via alla distribuzione all'ufficio Urp e protocollo del Comune
- Rimborso danni alle attività produttive alluvione novembre 2019
- Approvazione graduatorie provvisorie dei richiedenti ammessi alla mobilità volontaria negli alloggi di E.R.P.
- Buoni pasto digitali - apertura iscrizioni
- Tariffe Tari, combinazione di quattro misure per andare incontro a cittadini e imprese
- "Sergio Forconi - Uno spettacolo d'uomo", la presentazione del libro sul Belvedere Calindri
- Consiglio comunale straordinario, l'esito delle votazioni della seduta
- Arrivano 15 milioni all'Empolese Valdelsa per le politiche abitative
- Calici, etichette e paesaggio mozzafiato: a Certaldo alto torna Bollicine sul Belvedere
- "Bestie - Animali e mostri della Commedia", a Palazzo Pretorio mostra e teatro omaggiano il Sommo Poeta
- Marcialla, incontro fra residenti e amministrazioni comunali. I sindaci: "Sì a un tavolo permanente di lavoro per la risoluzione dei problemi"
- Mercantia 2021, quasi cento spettacoli e settemila prenotazioni. Il sindaco Cucini: "Il bilancio è positivo"
- "Amorose fiamme", e il giardino di Palazzo Pretorio diventa palcoscenico per musica e teatro
- Mercantia 2021 si prepara al gran finale con il tutto esaurito
- Consiglio comunale, convocata una seduta straordinaria
- Mercantia 2021, sabato sera da tutto esaurito: sale l'attesa per l'edizione numero 33
- Emporio solidale di Certaldo, firmata la convenzione: Comune e volontariato fanno squadra
- Mercantia 2021, non solo spettacoli: nel borgo medievale di Certaldo arte, installazioni, laboratori e anche il 'missile' di Matteo Baroni
- Ex discarica di San Martino a Maiano, sopralluogo della commissione Garanzia e controllo
- Parco Libera Tutti, taglio del nastro fra sport e socialità: una festa nel segno dell'inclusione
- Consiglio comunale straordinario, l'esito della votazioni della seduta
- Costa Vecchia torna a residenti e turisti: concluso il cantiere da un milione di euro
- Servizio mensa, via alle iscrizioni dal portale e-civis: c'è tempo dal 5 luglio al 6 agosto 2021. Scadenze anche per chi utilizza il trasporto pubblico
- "Nativi - Opere dal 1946 al 1988", l'arte torna protagonista a Palazzo Pretorio
- "Archeologia a Palazzo", tour sotto le stelle a Palazzo Pretorio
- Olimpiadi dello sport, piazza della Libertà è palcoscenico per atleti di ogni età
- Cinema da Oscar e per famiglie, teatro e musica: a Certaldo alto torna l'Arena Estiva
- Lettera dei cittadini di Marcialla al Comune, il sindaco Cucini: "Un tavolo congiunto per rispondere alle esigenze della comunità"
- Mercantia 2021, i biglietti si acquistano on line: tagliandi in vendita da lunedì 28 giugno 2021
- "... E quindi uscimmo a riveder le stelle", Mercantia 2021 è pronta a sorprendere: arte di strada, teatro e la comicità di Paolo Migone
- Trasporto scolastico comunale, ultimi giorni per effettuare le iscrizioni
- Giustizia terapeutica per Walter De Benedetto, approvato l'ordine del giorno
- Parco di Canonica, natura al centro: via libera al progetto di valorizzazione fra sentieristica, rimboschimenti e cartellonistica
- Consiglio comunale, convocata una seduta straordinaria
- Scuola primaria Carducci, via libera al piano di efficientamento energetico: c'è un progetto da 215mila euro
- Catasto incendi boschivi, osservazioni entro mercoledì 14 luglio 2021
- Trasporto scolastico comunale, via alle iscrizioni: c'è tempo fino al 2 luglio 2021
- Saluto di fine anno, festa al campo sportivo e in piazza della Libertà: studenti protagonisti a Certaldo
- Servizi e uffici più vicini a cittadini e imprese, è on line il nuovo sito web del Comune
- Il Covid non congela il rapporto con il Giappone: le eccellenze enogastronomiche volano a Kanramachi
- "Mnemodecameron", un prontuario per le cento novelle del Boccaccio fra testi e cartoline
- Sei arene-spettacolo, prenotazione obbligatoria e biglietti a prezzi popolari: "Mercantia 2021" è pronta a stupire
- Il 16 giugno scadono i termini per il pagamento dell'acconto IMU anno 2021
- Ente Boccaccio, ultimi giorni per iscriversi a Giornate di studi e premio per tesi e dottorato
- "Burattininborgo", storie e marionette da tutta Italia nel giardino di Palazzo Giannozzi
- Torre di Certaldo alto, c'è il nuovo bando per l'affidamento dei locali: domande entro il 16 giugno 2021
- Consiglio comunale, sì unanime alla mozione 'Il ciclo non è un lusso'
- Giornata della legalità, tutti in cammino per dire no alla mafia
- Mercantia riparte da poesia e cinema: il borgo si accende nel segno di Dante e Fellini
- Giornata contro l'omofobia, inaugurata la panchina 'arcobaleno' in viale Matteotti
- Covid, il centro vaccinale di Certaldo ha aperto le porte
- Consiglio comunale, sì alla variazione di bilancio: via libera alla progettazione esecutiva della piscina
- A lezione da Boccaccio, ultimi giorni per iscriversi alla Scuola estiva
- Aiuti a imprese e cittadini, un contributo straordinario da 250mila euro per le attività rimaste chiuse causa Covid-19
- Consiglio comunale, convocata una nuova seduta
- Torre di Certaldo alto, via libera anche alla vendita di prodotti alimentari confezionati
- "Margherita impara ad andare in bicicletta", il libro per bambini 'parla' certaldese
- Wedding Photographer of the year 2021, i campioni sono certaldesi
- Boccaccio sale in cattedra fra Scuola estiva e Giornate di studi: ecco come iscriversi
- Funicolare, cambia l'orario: stop alle corse entro le 21.30
- Partenza da Oscar per il Multisala Boccaccio, il 30 aprile porte aperte con 'Nomadland'
- Uffizi Diffusi, il direttore Schmidt in visita a Certaldo: "Il borgo ha le carte in regola per partecipare al progetto"
- 'Maggio dei libri', alla biblioteca comunale Ciari i lettori sono protagonisti
- L'ufficio Urp/Protocollo si trasferisce nei locali ristrutturati: un cantiere da oltre 70mila euro
- Festa della Liberazione, le riflessioni degli studenti accendono i riflettori sulla storia
- "Settimana civica", un libro in dono agli alunni delle classi prime delle scuole primarie per raccontare le istituzioni
- Sfalcio dell'erba, avviate le attività: modifiche temporanee alla sosta
- Bando Idrico Integrativo 2021
- Suolo pubblico, scatta l'esenzione per pubblici esercizi, ambulanti ed edicole per tutto il 2021
- Torre di Certaldo Alto, ultimi giorni per partecipare all'asta pubblica per la concessione dell'immobile
- Mobilità sostenibile, una rete di punti ricarica per veicoli elettrici e ibridi: il Comune cerca ditte interessate
- Avviso per la presentazione delle domande di assegnazione di alloggi in locazione a canone agevolato posti - Empoli e Fucecchio
- Servizi educativi per l'infanzia, via alle iscrizioni: le tariffe restano invariate
- Corsi di lingua italiana in modalità a distanza
- Giornata mondiale per l'autismo, scuole e Comune colorano il paese di blu
- Servizi ai cittadini, 10mila euro agli empori che potenziano la loro offerta
- Rilevatore per il censimento permanente della popolazione, l'Unione dei Comuni ha indetto una selezione
- Bandiere Arancioni, il Comune rinnova l'adesione: turismo e promozione in primo piano
- Zona rossa, la biblioteca riorganizza i servizi: chiuse al pubblico le sale studio
- Dantedì, #CertaldoDivina fra cartolina celebrativa e letture-spettacolo: Oranona Teatro dà voce all'Inferno
- Un 'nodo' per non dimenticare le vittime delle mafie, il sindaco Cucini: "Fondamentale dire no a ogni forma di illegalità"
- Consiglio comunale, via libera alla convenzione con Auser Verde Argento per i terreni destinati a orti
- Lavori alla funicolare, stop alle corse ma c'è il servizio sostitutivo
- Torre di Certaldo alta, un futuro da bottega di artigianato artistico: fissata l'asta pubblica
- Zona urbana 7, strade e marciapiedi osservati speciali: c'è un piano da quasi 240mila euro
- Edilizia scolastica, lavori di manutenzione alla 'Boccaccio' e alla primaria del Fiano
- 'Da piazza a piazza', un incontro a distanza per presentare il progetto alla cittadinanza
- Contro la propaganda fascista, è ancora possibile firmare all'Anagrafe del Comune
- Nuova vita alla Torre di Certaldo alta, c'è il piano di riqualificazione
- 'Territori sicuri', concluso lo screening di massa: tamponi per circa 3.200 persone
- 'Sport nei parchi', un'area attrezzata dove fare attività in totale sicurezza
- Emergenza Covid-19, scuole chiuse da domani. Il sindaco Cucini: "La priorità deve essere la salute"
- 'Il borgo di Certaldo è per tutti', da Sebach una donazione per un turismo senza barriere
- Concluso lo screening alla 'Sturiale'. Il sindaco Cucini: "Sto valutando ulteriori misure per il paese e per il sistema scuola"
- 'Territori sicuri', le prenotazioni anche in farmacia e alle associazioni di volontariato
- Parchimetri, adesso si paga anche con lo smartphone
- "Nel tempo tutto resta", il certaldese Josuele Di Grazia debutta in libreria con il suo primo romanzo
- 'Cento anni dai fatti della fiera' nel libro di Maria Chiara Merlini
- Versante est del colle di Certaldo, affidate le indagini geologiche
- Parco Libera Tutti, anche il gioco è senza barriere: via al secondo lotto di lavori
- Progettazione, fondi per 180mila euro per Palazzo Pretorio, via Trento ed ex aeronautica
- Consiglio comunale, convocata una seduta straordinaria
- Il centro urbano cambia volto con un progetto da 2,2 milioni. Piazza Boccaccio è protagonista
- ApprovatiDocumento unico di programmazione e bilancio di previsione: conferma delle tasse e delle tariffe, priorità alla spesa sociale
- Caso Covid fra il personale Ata della "Sturiale", scatta la quarantena. Il sindaco Cucini: "Provvedimento in via totalmente precauzionale"
- Benvenuto nel servizio App Municipium!
- Toscana arancione dal 6 dicembre
Eventi
- I Cettardini in "Tutti dentro...o quasi"
- I Pochi e Nemmen Tanto Boni in "Il vedovo allegro"
- La Porta al Sole in "Le forche caudine"
- Presentazione del volume L'archivio preunitario del Comune di Certaldo
- Scuola di Teatro Polis in "Pillole"
- I Ragazzi di Guazza Borrana in "College"
- Boccaccio a merenda - La novella di Frate Cipolla
- Ipotesi teatrale in "Tic Doc"
- Boccaccio a merenda - In viaggio con Boccaccio
- "Fusioni di luce" di Milot e Helidon Xhixha
- Ultimo appuntamento con “Si racconta le novelle del Boccaccio”
- Pupi Avati a Certaldo in occasione di Dantedì
- Lucia Mascino al Teatro Boccaccio con “Smarrimento”
- Art is easy - Giuseppe Chiari, tracce di un percorso creativo
- "Si racconta le novelle del Boccaccio": lettura della novella III, 5
- "Diario di un impermeabile" di e con Paolo Migone
- A Palazzo Pretorio l'arte di Claudio Cionini
- “Anima sola, viaggio a Finisterre”, arte a Palazzo Pretorio
- MERCANTIA 2022 - ASTA SPAZIO RISTORO
- 8° Festa dei Bersaglieri
- "Si racconta le novelle". Gran finale a Casa Boccaccio
- "Musei per l'Alzheimer", riflettori su Palazzo Pretorio
- Al 'Boccaccio', ecco "Pojana e i suoi fratelli"
- "Leggermente. Circolo di lettura", appuntamento in biblioteca
- Il Decameron di P.P. Pasolini, a Casa Boccaccio la mostra-omaggio
- Inaugurazione della mostra "Luigi Montanarini. La pittura come vita"
- A Palazzo Pretorio la mostra "Luigi Montanarini. La pittura come vita"
- "Si racconta le novelle". E Casa Boccaccio diventa palcoscenico
- "L'uovo straordinario" protagonista in biblioteca
- Giornata nazionale delle case museo dei personaggi illustri italiani
- "Te lo dico con un fiore", Ora del racconto in terrazza
- Annullato "Simply The Best", va in scena "The best of"
- In biblioteca c'è 'LeggerMente. Circolo di lettura'
- "Venus in Acqua. Dimensioni Liquide", finissage fra musica e arte
- "Si racconta le novelle", nuovo appuntamento a Casa Boccaccio
- Al 'Boccaccio' su il sipario su "L'Ornano furioso"
- Al 'Boccaccio', riflettori su "Maria... Animale da compagnia"
- In biblioteca c'è "Una storia tutta per te"
- In biblioteca c'è "Una storia tutta per te"
- Concerto di Natale 2021 al centro polivalente Caponnetto
- Arriva il Mercato straordinario di Natale
- In biblioteca c'è "Una storia di Natale tutta per te"
- "Qualche estate fa" al Multisala Boccaccio: è tempo di teatro
- In biblioteca c'è "Pronto chi parla? Babbo Natale?"
- Natale a Certaldo, atmosfere da sogno a Palazzo Pretorio
- Natale a Certaldo, ancora shopping con i mercatini
- "Si racconta le novelle", nuova tappa con le letture teatrali
- In biblioteca c'è "Una storia di Natale tutta per te"
- Porte aperte al Presepe in Certaldo alto
- A Certaldo, i Professori dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
- Natale a Certaldo, tempo di mercatini
- "Venus in Acqua. Dimensioni liquide", l'arte torna a Palazzo Pretorio
- "Venus in Acqua. Dimensioni liquide" in mostra a Palazzo Pretorio
- Natale a Certaldo, via ai mercatini
- In biblioteca c'è "Una storia di Natale tutta per te"
- Giornata contro la violenza sulle donne, convegno e teatro
- Il no alla violenza sulle donne dell'associazione Case della memoria
- Teatro, presentazione al Teatro del Popolo di Colle di Val d'Elsa
- "Leggimi ora, leggimi ancora", letture per i piccoli in biblioteca
- "Si racconta le novelle", via alla rassegna di letture teatrali
- "Un mese per musei" fa tappa a Certaldo
- "Nel mezzo del cammin", il libro omaggio alla Divina Commedia protagonista nella chiesa di San Tommaso e Prospero
- "Teatro & Spritz", gran finale a Palazzo Pretorio
- "Teatro & Spritz": l'appuntamento nel borgo alto è rinviato al 28 ottobre 2021
- In biblioteca c'è "L'ora del racconto"
- Street food ed eccellenze toscane protagoniste: torna "Boccaccesca"
- "Teatro & Spritz": appuntamento nel borgo alto
- "Oltre i confini", seconda giornata di attività e passeggiate sul fiume Elsa
- "Teatro & Spritz": appuntamento nel borgo alto
- "Parole morbide. Parole ruvide", al Parco Libera Tutti si fa amicizia con le emozioni
- Leviosa Quartet in concerto, la musica invade la chiesa dei santi Tommaso e Prospero
- "Caccia ai Tesori Arancioni", a Certaldo alto via alla sfida promossa dal Touring Club Italiano
- "Teatro & Spritz": appuntamento nel borgo alto
- "Corri la vita", con la maglietta dell'edizione 2021 l'ingresso ai musei è gratuito
- "Musica per un momento...": il trio Antiche corde nella chiesa dei Santi Tommaso e Prospero
- "Teatro & Spritz": appuntamento nel borgo alto
- "L'attività umanitaria della Croce Rossa Italiana in difesa della dignità umana": mostra storica nella saletta di via 2 Giugno
- "Vinicio Berti. Uno sguardo verso il futuro": opere d'arte a Palazzo Pretorio
- Novant'anni, festa per il comitato di Certaldo della Croce Rossa Italiana
- "Teatro & Spritz": appuntamento nel borgo alto
- "Sotto lo stesso cielo": la biblioteca va in trasferta
- "Mnemodecameron", le novelle del Boccaccio sono in mostra
- "Bestie", l'omaggio alla Divina Commedia si fa arte
- "Dante Lirico Game" fa tappa a Certaldo
- Burattininborgo, gran finale con "Varietà prestige"
- Certaldo moderna: da Borgo Garibaldi a piazza Macelli
- Aperture straordinarie, Palazzo Pretorio e il Museo di Arte Sacra si visitano anche sotto le stelle
- Festeggiamenti beata Giulia 2021
- Burattininborgo, è il momento de "I tre porcellini di pian del porco"
- "Nel mio giardino un mondo di storie": la biblioteca va in trasferta
- Aperture straordinarie, Palazzo Pretorio e il Museo di Arte Sacra si visitano anche sotto le stelle
- La vita nel Medioevo: visita guidata per bambini con spettacolo di burattini
- "Steve Jobs. Vita e invenzioni di un genio coraggioso", Michele Cucuzza presenta il suo ultimo libro a Palazzo Pretorio
- Burattininborgo, arriva "Pulcinella molto mosso"
- Burattininborgo, è l'ora di "A spasso con Sandrone Show"
- "Jazz in the castle" torna in Certaldo alto
- "Sergio Forconi - Uno spettacolo d'uomo", la presentazione del libro sul Belvedere Calindri
- "Jazz in the castle" torna in Certaldo alto
- "Jazz in the castle" torna a Certaldo alto
- Bollicine sul Belvedere
- "Jazz in the castle" torna in Certaldo alto
- "Bestie - Animali e mostri della Commedia": su il sipario sul teatro
- "Certaldo 1921-1954: i luoghi della memoria", una visita guidata nella storia
- "Amorose fiamme", gran finale con The Andre
- "Amorose fiamme", su il sipario su Francesca Reggiani
- "Certaldo moderna. Da Borgo Garibaldi a piazza Macelli: storie e racconti di paese": in tour con la ProLoco
- "Amorose fiamme", riflettori su Drusilla Foer
- "... E quindi uscimmo a riveder le stelle", Mercantia 2021 è pronta a sorprendere
- Visita alla pieve di San Lazzaro - Giornata nazionale delle Proloco d'Italia
- Vita nel Medioevo
- A Certaldo, per le vie del Decameron
- "Archeologia a palazzo", tour sotto le stelle a Palazzo Pretorio
- Burattininborgo, riflettori su "Il posto privato"
- Va Firenze fatti in là, che Semifonte divien città
- Marcialla, il fascino di un antico mercatale
- Gualtiero Nativi - Opere dal 1946 al 1988
- Torna l'Arena estiva nel giardino di Palazzo Pretorio: cinema, teatro e musica
- Certaldo ai tempi di Dante
- Vita nel Medioevo
- La chiesa dei SS. Jacopo e Filippo e il convento degli Agostiniani - Tour alla scoperta del vicariato ecclesiastico di Certaldo
- #CertaldoDivina, letture a Casa Boccaccio
- Certaldo moderna, da Borgo Garibaldi a piazza Macelli: Storie e racconti di paese
- Burattininborgo, su il sipario su "Pinolo"
- #CertaldoDivina, letture a Casa Boccaccio
- Certaldo ai tempi di Dante
- #CertaldoDivina, letture a Casa Boccaccio
- "Dieci+1", l'amore secondo Boccaccio in mostra nella casa-museo
- Giornata della Memoria