Spazio gioco "Il Girotondo"

Ultima modifica 17 marzo 2023

Che cos'è
Lo Spazio Gioco "Il Girotondo", situato nel centro per l'infanzia di via Turchini, ospita bambini da 12 a 36 mesi con la presenza di due educatori e un assistente all'infanzia.
E' un servizio educativo integrativo all'asilo nido svolto in un ambiente pensato per favorire e sostenere la curiosità, l'autonomia e la socializzazione dei piccoli; l'attività quotidiana è fatta d'ascolto, coccole e tante proposte laboratoriali stimolanti.

Cosa offre

  • ai bambini: situazioni di gioco libero e strutturato, opportunità educative e ludiche, attività di laboratorio creative e di manipolazione, socializzazione e di relazione con coetanei, sperimentando le prime esperienze di autonomia attraverso un graduale allontanamento dagli adulti che li accompagnano nella fase dell'inserimento.
  • ai genitori: l'opportunità di far vivere ai figli un'esperienza educativa in un ambiente creato apposta per i bambini.

Orario: dal lunedì al venerdì nella fascia 8.00- 12.30 con possibilità di ingresso anticipato dalle ore 7.30 ed uscita posticipata entro le 12.45 come meglio specificato sul modulo di iscrizione al servizio.
Il servizio rimane aperto da settembre a giugno, con esclusione dei periodi si sospensione di Natale e Pasqua, con possibilità di prolungamento nelle prime due settimane di luglio.

Come fare la richiesta
Per l'inserimento allo spazio gioco occorre presentare ogni anno domanda, leggere le informazioni sul manifesto allegato. Le iscrizioni di norma vengono effettuate nel mese di aprile antecedente l'anno educativo di riferimento. Per effettuare la domanda di iscrizione è necessario compilare l'apposito modulo scaricabile (in allegato) con allegate eventuali certificazioni mediche. La restante documentazione necessaria sarà richiesta prima dell'inizio delle attività educative. 

Documenti da presentare
Per effettuare la domanda di iscrizione è necessario compilare l'apposito modulo con allegate eventuali certificazioni mediche. La restante documentazione necessaria sarà richiesta prima dell'inizio delle attività educative.  

Tappe del procedimento
Sulla base delle domande di iscrizione pervenute nei tempi previsti dal bando vengono attribuiti i relativi punteggi e stilata una graduatoria dando la precedenza ai bambini residenti nel Comune di Certaldo.
Qualora i posti disponibili non siano sufficienti per accogliere tutte le domande, viene formata una lista d'attesa a cui si attinge mano a mano che si liberano i posti fino ad esaurimento.
Successivamente alla scadenza del bando le domande vengono comunque accolte ed inserite in una graduatoria integrativa. 
E' comunque previsto il diritto di precedenza per i bambini già iscritti nell'anno precedente che hanno frequentato fino al termine dell'anno educativo e che presentino regolare domanda di riconferma.

Tempi
Dopo la presentazione delle domande di iscrizione (di norma nel mese di aprile antecedente l'anno educativo di riferimento) viene stilata ed approvata la graduatoria provvisoria generalmente entro fine giugno. Tale graduatoria, trascorsi 10 giorni senza che siano stati presentati eventuali ricorsi, diventerà definitiva.  

Costo per il cittadino
Le tariffe per l'utilizzo del servizio sono riportate sul modulo della domanda di iscrizione. Non sono previste riduzioni della retta in caso di assenze. Il mancato pagamento preclude la conservazione del posto.

Normativa di riferimento

  • L.R. 32/2002
  • Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002 emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 41/r 2013

Come presentare ricorso
Avverso tale graduatoria è possibile, per gli interessati che ritengano non corretta l’assegnazione del punteggio, ricorrere entro 10 giorni dalla pubblicazione della "graduatoria provvisoria"; il ricorso va presentato all'Ufficio Protocollo del Comune. 

 

A chi rivolgersi

Ufficio scuola - Borgo Garibaldi 37

email: scuola@comune.certaldo.fi.it

telefono 0571 661212/312

 

 

delibera CC n.13 del 15.03.2021
Allegato formato pdf
Scarica
il girotondo
Allegato formato pdf
Scarica
regolamento per il funzionamento dei servizi educativi
Allegato formato pdf
Scarica
Obbligo vaccinale
Allegato formato pdf
Scarica
det_00329_06-06-2022
Allegato formato pdf
Scarica
allegato A
Allegato formato pdf
Scarica
allegato B
Allegato formato pdf
Scarica
allegato C
Allegato formato pdf
Scarica