Descrizione
Il Comune di Certaldo, unitamente ai combattenti, decorati al valor militare, congiunti dei caduti, mutilati ed invalidi, protagonisti della Guerra di Liberazione e della Resistenza, reduci della deportazione, dall’internamento e dalla prigionia celebrano il 106° anniversario della fine della Grande Guerra.
Esprimono gratitudine alle Forze Armate, presidio delle libere Istituzioni, ricordano quanti, fedeli alla nostra bandiera, sacrificarono la loro esistenza agli ideali di amor di patria, di indipendenza, di libertà e di democrazia. Si impegnano a trasmettere alle nuove generazioni la memoria degli eventi che hanno caratterizzato la storia della nostra Patria. Riconfermano la propria fedeltà alla Carta Costituzionale nella ricorrenza del 77° della sua promulgazione.
Programma:
ore 9.00 - Piazza Boccaccio - S. Messa nella Chiesa di San Tommaso in onore ai Caduti e ai Dispersi di tutte le guerre
ore 10:00 - Piazza della Libertà - Deposizione della corona al sacello dei caduti e orazioni ufficiali
ore 11:00 - Fiano, Piazza Gasparri - Deposizione della corona al Monumento dei Caduti
Le iniziative sono organizzate e promosse da Comune di Certaldo e da ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, sezione di Certaldo
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
A cura di
Contenuti correlati
- PUNTO DIGITALE: Apertura nuovo sportello
- Consiglio Comunale di Certaldo: Relazione del Presidente del Consiglio Comunale sui primi sei mesi di mandato
- Oh bella, ciao!
- Consiglio comunale straordinario: nuova seduta giovedì 17 ottobre 2024
- Avviso di mobilità volontaria - istruttore informatico
- Consiglio comunale straordinario: nuova seduta giovedi 26 settembre 2024
- Guasto riparato, le linee telefoniche del Comune sono funzionanti
- 2 settembre 2024, guasto al centralino telefonico del Comune
- Guasto alla rete Telecom, il centralino del Comune è irraggiungibile
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 10:01