Descrizione
CERTALDO - Una giornata di festa, fatta di tradizioni ma anche di gioco e di stare insieme nel borgo medievale di Certaldo alto. Ieri, domenica 15 settembre 2024, si è svolta la Festa dei rioni aspettando Calambur 2025: il Vicario è risultato il primo vincitore dei giochi dei bambini, L’Alberone dei giochi dei ragazzi, in un giorno di festa ed emozione per tutti coloro che, insieme, hanno preso parte all’iniziativa, a cura dell'Associazione Culturale Elitropia con la fondamentale partecipazione dei rioni certaldesi I' Mulino, Le Fonti, L'Alberone, Il Vicario e La Canonica, il patrocinio dell'Associazione Toscana Rievocazioni Storiche e con la collaborazione del Comune di Certaldo. Un programma modificato rispetto al tradizionale alla luce del cantiere per i lavori di riqualificazione di piazza Boccaccio che tuttavia ha richiamato un pubblico numeroso e vivace.
Ad aprire il pomeriggio di festa, il corteo storico partito da piazza della Libertà, guidato da musici e sbandieratori della contrada fucecchiese di San Pierino. I giochi dei bambini e dei ragazzi hanno quindi animato piazza Santissima Annunziata che non ha fatto mancare il sostegno ai partecipanti ai giochi delle pagnotte e delle cipolle di Certaldo, disputati alla presenza del sindaco Giovanni Campatelli e dell’assessora alla Cultura, Clara Conforti, fra i figuranti del corteo storico A chiudere il pomeriggio nel segno della tradizione e dell’aggregazione, per la regia di Riccardo Diana, i costumi di Marina Sciarelli e la coreografia di Camilla Diana, la fiaccolata storica dei figuranti con la partecipazione dei cittadini di Certaldo, da Palazzo Pretorio a piazza della Libertà
“La Festa dei rioni quest’anno più che mai è stato un momento pensato per i giovanissimi, bambini e ragazzi, in un’edizione straordinaria, modificata alla luce del cantiere di riqualificazione del centro urbano - sottolinea il sindaco Campatelli - Dal corteo storico alla presentazione dei rioni fino ai giochi in piazza Santissima Annunziata e alla fiaccolata conclusiva, la Festa dei rioni Aspettando Calambur 2025 è stata un crescendo di emozioni. Ci tengo a ringraziare chi si impegna tutto l’anno per portare avanti questo evento, a partire dall’associazione culturale Elitropia e dai rioni, una risorsa per la nostra comunità ogni giorno. E voglio fare i complimenti a tutti i bambini e le bambine, ai ragazzi e alle ragazze che hanno giocato. Il Vicario è il primo vincitore dei giochi dei bambini, L’Alberone dei giochi dei ragazzi, ma la vittoria è di tutti coloro che hanno contribuito a questa grande festa certaldese”.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Certaldo celebra la Festa dei Bersaglieri con musica e solidarietà
- Il Presepe artistico con la Porziuncola di San Francesco aperto fino al 12 gennaio
- Giochi, libri e laboratori… dicembre sarà anche “a misura di bambini”
- A Certaldo puoi… vivere il Natale!
- Mercantia in Senato per sostenere il teatro urbano e di strada
- Tutti a teatro con la stagione #valdelsateatri al Boccaccio
- Dal 1 novembre in vigore l’orario invernale dei Musei di Certaldo
- Eventi: dal 10 al 13 ottobre a Certaldo c’è Boccaccesca
- Grandi nomi nel cartellone di prosa 2024/25: ecco la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa
- "Spostare lo sguardo", sabato 21 settembre l'inaugurazione della mostra di Carla Bedini
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2024, 13:44